Utilizziamo bene l’ORATORIO

Martedì 24 gennaio ore 21 abbiamo fatto una bellissima riunione. Presa coscienza delle spese per il funzionamento delle strutture (100 € al giorno), abbiamo concordato che non ci saranno aumenti per le società che le utilizzano. Abbiamo evidenziato l’importanza (nel rispetto delle attività di ogni società) di diventare tutti protagonisti in favore dei nostri ragazzi. Terremo chiuso l’Oratorio durante la Settimana Santa (2-10 aprile 2023), in occasione della festa dei Santi e della Commemorazione dei Defunti (28/10-2/11), durante le festività natalizie (20/12-7/1). Martedì e sabato le strutture sono utilizzate dalla Parrocchia. Eventuali feste di famiglia solo la domenica, con orari non troppo lunghi. L’Oratorio sarà disponibile dal 16 settembre al 30 maggio. Durante l’estate (31 maggio-15 settembre) l’Oratorio sarà utilizzato solo per attività parrocchiali. In questo modo tutti rispetteremo le feste cristiane. Chi desidera usare l’oratorio deve telefonare a Tiziana & Claudio in questi orari: ore 10-12 e ore 16-18. All’inizio di settembre l’Oratorio e tutte le società coinvolte organizzeranno una SETTIMANA SPECIALE per tutti i ragazzi di Candiolo. Il nostro prossimo incontro sarà martedì 30 maggio ore 21.

L’ultimo sorriso di don Claudio CAMPA

Questa notte, il mio carissimo amico don Claudio è andato in Paradiso. La sera di martedì 13 dicembre 2022 gli ho portato la teca con sette particole consacrate. Gli ho fatto capire con un gesto che gli portavo questo dono. Il suo sorriso ha messo in evidenza quanto desiderasse questo dono. I suoi occhi hanno brillato di gioia. È stato un breve istante di cui forse solo io mi sono accorto. Ringrazio il Signore per questo dono enorme che rivela quanto è grande l’animo di questo sacerdote che stava morendo. Ho avuto il privilegio di concelebrare la Santa Messa il giorno di Natale. La Messa più bella, più sofferta e più breve della mia vita. Ringrazio particolarmente EZIO (suo fratello), MARIA GRAZIA (sua cognata), ILARIA E LORELLA (sue nipoti) perché mi hanno insegnato come si sta accanto ad un malato terminale. Grazie don Claudio